Giuseppe Pontiggia di fronte alla disabilità «modificando l'immagine della norma»

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Prendendo in esame il romanzo Nati due volte, nel quale Giuseppe Pontiggia riflette in modo personale e alieno da ogni forma di pietismo sulla disabilità, il contributo si sofferma sul labile confine tra normalità e diversità. L’autore ritiene sbagliato accentuare le differenze, perché ciò comporterebbe una discriminazione, ma ritiene parimenti errato e inutile negarle, perché ciò significherebbe negare i bisogni specifici delle persone con disabilità; propone quindi al lettore, con un fare quasi gnomico, di modificare il proprio sguardo, non per ignorare le differenze, ma per ometterle «in un orizzonte più ampio che le include e le supera».
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Giuseppe Pontiggia in the face of disability "by changing the image of the norm"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOltre il limite. Letteratura e disabilità
Pagine173-189
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeLE MUSE DI IPPOCRATE

Keywords

  • Pontiggia Giuseppe
  • disabilità
  • diversità
  • normalità
  • paternità
  • stile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giuseppe Pontiggia di fronte alla disabilità «modificando l'immagine della norma»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo