TY - CHAP
T1 - Giuseppe Farinelli e i "farinelli" di Giovanni Pascoli
AU - Villa, Angela Ida
PY - 2011
Y1 - 2011
KW - GIOVANNI PASCOLI, LETTERA A ERMENEGILDO PISTELLI, 11 GIUGNO 1899
KW - GIOVANNI PASCOLI. ACCEZIONE PASCOLIANA DEL TERMINE "FARINELLI"
KW - GIUSEPPE FARINELLI: PROFILO BIOBIBLIOGRAFICO
KW - LE ROSE E LE VIOLE ANTICHE , GRECHE, PAGANE E DIONISIACHE DEL POEMETTO PASCOLIANO "DIGITALE PURPUREA"
KW - LE ROSE E LE VIOLE ANTICHE, GRECHE, PAGANE E DIONISIACHE DEL SAGGIO PASCOLIANO "DALLE TOMBE EGIZIE"
KW - PASCOLI E IL "SECONDO COMPITO", "DIDATTICO E PAESANO, DELLA FILOLOGIA"
KW - GIOVANNI PASCOLI, LETTERA A ERMENEGILDO PISTELLI, 11 GIUGNO 1899
KW - GIOVANNI PASCOLI. ACCEZIONE PASCOLIANA DEL TERMINE "FARINELLI"
KW - GIUSEPPE FARINELLI: PROFILO BIOBIBLIOGRAFICO
KW - LE ROSE E LE VIOLE ANTICHE , GRECHE, PAGANE E DIONISIACHE DEL POEMETTO PASCOLIANO "DIGITALE PURPUREA"
KW - LE ROSE E LE VIOLE ANTICHE, GRECHE, PAGANE E DIONISIACHE DEL SAGGIO PASCOLIANO "DALLE TOMBE EGIZIE"
KW - PASCOLI E IL "SECONDO COMPITO", "DIDATTICO E PAESANO, DELLA FILOLOGIA"
UR - http://hdl.handle.net/10807/10943
M3 - Prefazione/Postfazione
SN - 978-88-87734-39-3
SP - 19
EP - 30
BT - Studi di storia e di critica della Letteratura italiana dell Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli, a cura di Angela Ida Villa, Introduzioni di Ermanno Paccagnini e di Angela Ida Villa
A2 - VILLA, ANGELA IDA
ER -