Giulio Perticari, Postille a Dante (ed. Venezia, Pasquali, 1741)

Risultato della ricerca: LibroEdizione critica di testi / di scavo

Abstract

[Ita:]Il volume presenta in edizione critica commentata oltre 800 postille apposte da Giulio Perticari a un esemplare dell’edizione Venezia, Pasquali, 1741 delle opere di Dante attualmente conservato presso la Biblioteca Oliveriana di Pesaro. Le postille riguardano in particolar modo il “Convivio”, la “Vita nuova” e il “De vulgari eloquentia” e rivelano l’interesse di Perticari verso la costituzione del testo critico delle prime due opere, ma anche verso questioni linguistiche, letterarie e storiche. Esse contribuiscono inoltre a illustrare il lavoro preparatorio all’allestimento dei due trattati di Perticari confluiti nella “Proposta” del Monti. L’edizione è preceduta da un ampio commento volto a indagare il ruolo svolto dal genero di Vincenzo Monti nell’allestimento delle edizioni milanese e padovana del “Convivio” (1826-1827) e di quella milanese della “Vita nuova” (1827).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Giulio Perticari, Postille to Dante (ed. Venice, Pasquali, 1741)
Lingua originaleItalian
EditoreEDUCatt
Numero di pagine286
ISBN (stampa)9788867809561
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Alighieri, Dante
  • Convivio
  • De vulgari eloquentia
  • Monti, Vincenzo
  • Proposta
  • Vita nuova

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giulio Perticari, Postille a Dante (ed. Venezia, Pasquali, 1741)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo