Giudizio di meritevolezza dei contratti derivati over the counter. Recenti sviluppi giurisprudenziali

Edoardo Grossule*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il tema della validità o meno delle operazioni di investimento in strumenti derivati, segnatamente dei contratti negoziati bilateralmente tra intermediario e cliente (c.d. over the counter, “OTC”), è ancora oggi al centro del dibattito sia in giurisprudenza che in dottrina. In particolare, il giudizio di meritevolezza, ex art. 1322, comma 2, c.c., dei contratti di interest rate swap (di seguito, “IRS”), cerca faticosamente di trovare un suo assestamento grazie alle più recenti pronunce della Corte di Cassazione. Il presente contributo offre una ricostruzione ragionata del problema alla luce dei più recenti sviluppi giurisprudenziali evidenziando i due principali filoni: dalla rilevanza della causa in concreto alla necessità dell’alea razionale. In conclusione, viene poi approfondita la questione collaterale dell’efficacia dell’auto dichiarazione di operatore qualificato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Worthy judgment of over the counter derivative contracts. Recent jurisprudential developments
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)25-32
Numero di pagine8
RivistaRIVISTA DI DIRITTO BANCARIO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • 1322 c.c.
  • IRS
  • Swap
  • causa del contratto
  • derivati
  • nullità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giudizio di meritevolezza dei contratti derivati over the counter. Recenti sviluppi giurisprudenziali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo