Giovanni Vailati e il metodo della filosofia: il caso delle scienze storiche

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Sostenendo una uniformità di comportamento degli eventi rilevata empiricamente e quindi in modo generalizzabile, sebbene senza alcuna necessità e universalità, Vailati elimina ogni antitesi inconciliabile tra scienze della natura e scienze storiche. Anzi si può dire che ogni generalizzazione, peraltro insostenibile in termini assoluti anche nelle scienze della natura, non vale in modo incontrovertibile come legge. Vale però certamente come ipotesi interpretativa, sottoponendo a critica ogni teoria che pretenda di imporsi astrattamente senza ogni volta sottoporsi all’esame dell’andamento storico. Pertanto tutto ciò che viene formulato in termini generali a partire dal rapporto di causa ed effetto constatato nelle scienze fisiche viene specificato nelle scienze storiche e applicato al corso dei processi storici in una sorta di banco di prova delle leggi, in una riformulazione della nozione stessa di legge, che in questo caso non solo si nega che abbia un qualche valore all’interno della storia, ma che deve ridurre le sue pretese di universalità e necessità anche nell’ambito naturale dominato dal metodo nomotetico. Sembra così confermata l’ipotesi che il pragmatismo logico e teorico di Vailati risponda a una radicale esigenza pratica. Anche l’analisi del rapporto causa ed effetto o della nozione di legge mantiene sempre un risvolto concreto: è come se il suo metodo esiga di essere tradotto in comportamento, in uno stoico atteggiamento di prudenza.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Giovanni Vailati and the method of philosophy: the case of historical sciences
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCent'anni di Giovanni Vailati
EditorIVAN POZZONI
Pagine75-107
Numero di pagine33
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009

Keywords

  • Vailati
  • history
  • pragmatism
  • pragmatismo
  • science
  • scienza
  • storia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giovanni Vailati e il metodo della filosofia: il caso delle scienze storiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo