Giovanni Francesco Carnago curato di Laveno al tempo di s. Carlo (1570-1584)

Francesco Parnisari

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L'articolo approfondisce la figura di un curato lombardo del secondo Cinquecento, Giovanni Francesco Carnago, evidenziando le caratteristiche di indisciplina e disordine morale che lo collocano tra i soggetti ancora lontani dal modello sacerdotale borromaico. Particolare attenzione è dedicata al suo rapporto, spesso conflittuale, con i fedeli della parrocchia di Laveno, specialmente in merito alla soppressione da lui decisa di un'antica consuetudine locale, quella del pasto dell'Assunta. In appendice si pubblicano le lettere che inviò all'arcivescovo Carlo Borromeo tra il 1562 e il 1584, conservate per la maggior parte presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Giovanni Francesco Carnago cured of Laveno at the time of s. Carlo (1570-1584)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)187-215
Numero di pagine29
RivistaVERBANUS
Volume31
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Carlo Borromeo
  • catholic reformation
  • clero lombardo
  • parish priest
  • riforma cattolica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giovanni Francesco Carnago curato di Laveno al tempo di s. Carlo (1570-1584)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo