Abstract
[Ita:]Il contributo si sofferma su due dimensioni cruciali della religiosità quali la credenza religiosa ovvero quello in cui i giovani dichiarano di credere, e la pratica religiosa ovvero gli aspetti relazionali e comunitari che si esprimono nella partecipazione ai riti e in una serie di atteggiamenti e comportamenti socialmente visibili. Attraverso una rilettura dei dati di ricerca raccolti negli ultimi anni, si discutono le categorie classiche utilizzate per analizzare la religiosità giovanile e se ne introducono di nuove
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Youth and religious experience: towards new paradigms |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Contributi di riflessione sulla realtà dei giovani di oggi |
Pagine | 33-53 |
Numero di pagine | 21 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Giovani
- Religiosità giovanile