Giovani, ecologia integrale, formazione

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]L’attuale epoca storica, connotata da sfide urgenti, interpella politiche che sappiano orientare verso azioni sinergiche e partecipative. La situazione ambientale invoca una presa in carico globale, con una particolare attenzione ai giovani. In linea con i documenti nazionali ed europei, prendersi cura delle nuove generazioni, quale potenziale motore per il benessere e lo sviluppo del Paese, significa favorire un dialogo interdisciplinare ed intergenerazionale. La formazione dei giovani con e per l’ecologia integrale, secondo una prospettiva pedagogica, rappresenta un’occasione per progettare percorsi formativi che possano promuovere un apprendimento trasformativo e generativo per una transizione inclusiva e sostenibile.
Titolo tradotto del contributoYouth, integral ecology, formation
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)93-102
Numero di pagine10
RivistaRIVISTA LASALLIANA
Volume2024
Numero di pubblicazione1 (325)
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Ecologia integrale
  • Formazione
  • Giovani
  • Transizione ecologica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giovani, ecologia integrale, formazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo