Abstract

[Ita:]Il tema del rischio è al centro del dibattito sull’intelligenza artificiale, anche a seguito degli allarmi lanciati proprio da coloro che producono e commercializzano tali tecnologie. In questo contributo si intende spostare lo sguardo da chi produce le definizioni dei rischi a chi le consuma, analizzando i vissuti e le percezioni dei giovani. L’indagine si basa su un questionario somministrato tra il 25 luglio e il 9 agosto 2023 a 6.003 giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni che risiedono in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. L’analisi ha considerato il legame tra fattori socio-demografici e conoscenza, utilizzo e percezione dei rischi dell'intelligenza artificiale. La conoscenza e l’utilizzo dell’IA sono più frequenti tra gli intervistati più giovani, gli uomini, i residenti in Spagna e Germania e tra i laureati. I rispondenti si dichiarano fiduciosi rispetto alle opportunità legate all’intelligenza artificiale, soprattutto con riferimento all’introduzione di nuove modalità e opportunità di apprendimento. I rischi percepiti riguardano la privacy e la sicurezza, mentre le minacce ambientali e quelle legate alle disuguaglianze sociali non sono al centro dell’attenzione. La percezione del rischio è più accentuata tra le donne e i residenti in Francia e Germania. L’analisi evidenzia che l’utilizzo dell’IA è associato a una minore percezione del rischio e a una corrispondente maggiore fiducia nelle opportunità legate a IA. I giovani italiani si caratterizzano per scarsa conoscenza, limitato utilizzo e un basso livello di percezione del rischio. Ne consegue, come sottolineato nelle conclusioni, l'importanza di promuovere l'uso consapevole dell'IA tra i giovani e il ruolo delle istituzioni educative per sviluppare una maggiore capacità di discernimento nell'utilizzo dell'IA.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Young people and artificial intelligence: knowledge and use between risks and opportunities
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2024
Pagine19-38
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • AI
  • IA
  • giovani
  • youth
  • rischi
  • risk
  • opportunità
  • opportunities

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giovani e intelligenza artificiale: conoscenza e utilizzo tra rischi e opportunità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo