Abstract
[Ita:]Milano, in quanto metropoli globalizzata, rappresenta un interessante laboratorio sociale, consente interessanti analisi in merito alla complessità degli stili e dei corsi di vita degli individui e, in particolare, delle giovani generazioni. Nello specifico, questo saggio presenta i risultati di una ricerca qualitativa - realizzata con la tecnica dei racconti di vita - in cui sono state intervistate giovani famiglie milanesi dislocate, ovvero coppie con figli in età prescolare, caratterizzate dalla strutturale intermittenza nella coabitazione da parte dei partner. La dislocazione della coppia - quale esito della globalizzazione e individualizzazione - è verosimilmente una forma familiare "emergente" della metropoli e della complessità sociale contemporanea.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] GiFMiD - Young Milanese families displaced |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Rapporto sulla città. Milano 2013. Trentenni in cerca d'autore. Attori dietro le quinte o nuova classe dirigente |
Editor | ROSANGELA LODIGIANI |
Pagine | 173-203 |
Numero di pagine | 31 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Milano
- complessità
- dislocazione
- famiglie
- giovani
- mobilità