Gianni Rodari sbarca in America: un viaggio lungo cinquant'anni e oltre

Claudia Alborghetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La fama di Gianni Rodari (1920-1980) in traduzione inglese affonda le radici negli anni '60 del Novecento, a seguito della prima pubblicazione delle Favole al telefono con Einaudi editore. Quando poi nel 1970 Rodari vince l'ambito Hans Christian Andersen Award, ecco che il numero di traduzioni verso i paesi di lingua anglofona si moltiplica nelle voci di diversi traduttori. Tuttavia, il viaggio in traduzione di Rodari lo porta in un primo momento verso il Regno Unito, prima di approdare nel 1996 negli Stati Uniti con la Grammatica della fantasia tradotta da Jack Zipes. Prima di allora, gli Stati Uniti avevano solo conosciuto tre brevi favole pubblicate nel noto Cricket Magazine. Grazie alle celebrazioni per il centenario dalla nascita nel 2020, in questo saggio si mostra come sia arrivato un nuovo impulso traduttivo volto a far sentire la voce di questo autore così importante per la letteratura italiana anche in ambito anglofono.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Gianni Rodari lands in America: a journey of fifty years and more
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGianni Rodari. Incontri e riflessioni a cento anni dalla nascita
EditorL. Todaro
Pagine319-342
Numero di pagine24
Volume3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Gianni Rodari, traduzione, inglese, letteratura per l'infanzia italiana
  • Gianni Rodari, translation, English, Italian children's literature

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gianni Rodari sbarca in America: un viaggio lungo cinquant'anni e oltre'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo