Abstract
[Ita:]In ambito letterario Gian Battista Corniani affrontò vari argomenti
arrivando a produrre opere di critica letteraria di valore discontinuo, ma dando
avvio ad una storiografia che prende in considerazione i fenomeni letterari in stretto legame
con chi li produce. Nell’opera I secoli della letteratura si limita a tracciare la storia delle singole
personalità in relazione alla vita civile, culturale e spirituale del periodo, raccogliendo materiale
relativo ai singoli autori senza un preciso metodo critico. Ciononostante l’opera del
Corniani rimane di una certa rilevanza per la presenza di una coscienza storica che permette
all’autore di formulare giudizi meno sommari di quelli del Tiraboschi e già precursori di
quelli dell’Ugoni e dello Scalvini.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Gian Battista Corniani historian of Italian literature |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 5-20 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | OTTO-NOVECENTO |
Volume | XLII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Storia della letteratura italiana, Settecento, letteratura bresciana, Camillo Ugoni, Gian Battista Corniani