Giacere, dormire, sognare nelle fonti artistiche

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Moltissime e di differente ambito sono le attestazioni storico-artistiche che nella tradizione biblico-cristiana descrivono il momento del sonno, delle visioni oniriche o spirituali notturne e del semplice giacere a letto. Alle forme di rappresentazione realistica dei giacigli, però, da quelle del riposo a quelle dovute all’infermità fisica, si passa a quelle simboliche e allegoriche in cui la raffigurazione del dormire o di riposare diventa esemplificazione di altre attitudini umane, sino a quella mistica dell’ascolto e della manifestazione della volontà divina.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Lying, sleeping, dreaming in artistic sources
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePiù di ogni cosa dormiamo. Miti, storia, scienza e tecnologia del sonno,
Pagine123-145
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
EventoPiù di ogni cosa dormiamo. Miti, storia, scienza e tecnologia del sonno - Salerno, Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno - Paestum, Museo archeologico nazionale
Durata: 18 ott 201819 ott 2018

Convegno

ConvegnoPiù di ogni cosa dormiamo. Miti, storia, scienza e tecnologia del sonno
CittàSalerno, Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno - Paestum, Museo archeologico nazionale
Periodo18/10/1819/10/18

Keywords

  • Bibbia
  • Bible
  • bed
  • dream
  • illumination
  • letto
  • miniatura
  • revelation
  • rivelazione
  • sleep
  • sogno
  • sonno
  • veglia
  • vision
  • visione
  • waking

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Giacere, dormire, sognare nelle fonti artistiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo