Abstract
[Ita:]Sommario
Per la lotta agli insetti infestanti nelle industrie alimentari possono essere usati vari mezzi, sia chimici che fisici.
Nel caso che si utilizzino gas o mezzi fisici (come il calore), per verificare se il trattamento è stato eseguito correttamente ci si può avvalere di bioindicatori, piccoli contenitori detti anche “gabbiette-spia” o “gabbiette-test”. In essi vengono collocati alcuni insetti vivi con un poco di substrato alimentare.
Queste gabbiette sono successivamente posizionate nei locali dove si effettua il trattamento, al termine del quale si controlla la vitalità degli insetti; se questi sono ancora vivi, significa che, in linea di massima, il trattamento non ha avuto l’esito atteso.
Per quanto possa sembrare banale, la gestione delle gabbiette-spia richiede attenzione nelle sue varie fasi: preparazione, conservazione fino al trattamento, disposizione nei locali trattati, recupero dei bioindicatori, controllo degli insetti per la verifica della loro vitalità.
Nella lunga lista di precauzioni da usare nell’utilizzo delle gabbiette-spia, non compaiono operazioni complesse; tutte le indicazioni fornite potrebbero essere definite banali.
Sono però tutte esiziali al fine della buona riuscita di un piano di controllo dell’efficacia di un trattamento utilizzando i bioindicatori.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Management of spy cages in conjunction with disinfestation interventions in the food industries |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1244-1253 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | TECNICA MOLITORIA |
Volume | 63 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- bioindicatori
- bioindicators
- efficacia
- efficacy
- gabbiette-spia
- insect vials
- prodotti alimentari immagazzinati
- stored foodstuffs
- trattamenti
- treatments