Abstract

[Ita:]La vendemmia è certamente una delle pratiche colturali più delicate ed impegnative dell'intero percorso produttivo. Errori compiuti in questa fase, che richiede esperienza e tempestività, possono compromettere la qualità ed il valore commerciale del prodotto. La gestione della vendemmia comprende l'insieme di operazioni e di scelte che vanno dal distacco al trasferimento delle uve dal vigneto alla cantina e che hanno come obiettivi il mantenimento delle caratteristiche compositive e strutturali degli acini e l'assenza di contaminazioni. Oggi convivono modalità diverse con cui viene svolta la vendemmia: manuale, integrata e meccanica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Gestine of the vintage
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa nuova viticoltura
EditorA. Palliotti, STEFANO PONI, O. Silvestroni
Pagine255-275
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • qualità
  • vendemmia manuale
  • vendemmia meccanica
  • vendemmiatrice

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Gestine della vendemmia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo