GERD GIGERENZER, Risk Savvy. How to make good decisions, 2014, trad. it. di G. Rigamonti, Imparare a rischiare. Come prendere decisioni giuste, Cortina Raffaello, Milano, 2015

Fabio Gino Seregni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Il contributo recensisce il libro di Gerd Gigerenzer, studioso delle scienze cognitive, direttore del Max Planck Institute for Human Development di Berlino, nel quale vengono riprese e sviluppate le tematiche di ricerca, narrate in una chiave divulgativa e accessibile, già in parte teorizzate nei precedenti scritti Quando i numeri ingannano (2003) e Decisioni intuitive (2009). La tesi principale dalla quale muove l’autore è l’importanza delle strategie intuitive della mente nel poter affrontare e risolvere situazioni complicate dall'esito incerto. L’incertezza è, infatti, una condizione immanente all'umanità, resa ancor più evidente dai costanti e inaspettati mutamenti dell’epoca contemporanea. A questa condizione di base si contrappone una bramosa ricerca di certezza e conoscenza del futuro per prevedere e prevenire le possibili conseguenze infauste. Tuttavia, come scrive l’A., contrapporre la certezza all'incertezza è “il primo e maggiore ostacolo ad una corretta e intelligente visione del rischio”.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] GERD GIGERENZER, Risk Savvy. How to make good decisions, 2014, trad. en. by G. Rigamonti, Learning to take risks. How to make right decisions, Cortina Raffaello, Milan, 2015
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1300-1304
Numero di pagine5
RivistaRIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • DECISIONI INTUITIVE
  • EURISTICHE
  • GIGERENZER
  • MEDINA DIFENSIVA
  • RESPONSABILITA MEDICA
  • RISCHIO

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'GERD GIGERENZER, Risk Savvy. How to make good decisions, 2014, trad. it. di G. Rigamonti, Imparare a rischiare. Come prendere decisioni giuste, Cortina Raffaello, Milano, 2015'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo