Abstract
[Ita:]Il contributo è dedicato al tema della creatività urbana e si concentra su due
esperienze particolari nella città di Berlino. A partire da un’indagine svolta sul
campo presso gli urban garden di Tempelhofer Feld e Prinzessinnengärten,
questo lavoro ha l’obiettivo di riflettere sulle potenzialità di esperienze messe
in atto dalle classi creative in relazione al tema della gentrification. Sulla base di
quanto rilevato in tali avamposti della sostenibilità urbana, si cercherà, pertanto,
di delineare un quadro generale dell’esperienza green berlinese, come uno dei
segni del mutamento dell’urbanità in questa città.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Gentrification and urban gardening in Berlin. Riflessioni da Tempelhofer Feld and Princess Gardens |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 259-285 |
Numero di pagine | 27 |
Rivista | GEOGRAPHY NOTEBOOKS |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Berlin
- Berlino
- Gentrification
- Geografia
- Geografia urbana
- Geography
- Giardinaggio urbano
- Prinzessinnengärten
- Tempelhofer Feld
- Urban Geography
- Urban gardening