Abstract
[Ita:]L’esperienza emblematica del processo migratorio vissuta dai genitori por- ta a riflettere circa l’identità di quest’ultimi in relazione con quella dei figli, in un equilibro tra la relazione con il contesto di origine e la realtà di ac- coglienza. Nel contenuto si dà voce ad alcune storie di vita di genitori di origine ghanese per riflettere sul ruolo emblematico che la funzione geni- toriale assume nel rispetto dell’identità culturale di tutti i suoi membri ed in particolare dei figli. In questo scenario la pedagogia della famiglia entra in relazione con quella interculturale per sostenere dunque il ruolo di genitori con background migratorio, per l’assunzione di un atteggiamento aperto al dialogo, alla rielaborazione e al cambiamento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Migrant parenting between family identity and cultural identity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 75-85 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | CONSULTORI FAMILIARI OGGI |
Volume | 2020 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- funzione genitoriale
- identità culturale
- narrazione