Genetica vegetale

Antonio Michele Stanca, Adriano Marocco, Nicola Pecchioni, Giampiero Valè, Miriam Odoardi, Primetta Faccioli, Luigi Cattivelli, Valeria Terzi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La Genetica vegetale, madre di tutte le Genetiche, ha segnato in modo incisivo il pensiero scienti co moderno grazie alle intuizioni di G. Mendel che riconobbe, attraverso l analisi del fenotipo, nuove varianti genetiche dovute alla ricombinazione. Dalla semplice analisi genetica dell uniformità degli ibridi e della segregazione, gli studi condotti sulle piante hanno contribuito sostanzialmente alla scoperta di fenomeni genetici quali eterosi, trasposoni, RNAi, struttura e regolazione dell espressione genica ecc. Sono così state approfondite le conoscenze di base, e sviluppate tecnologie sempre più avanzate con ricadute applicative in tutti i settori dell' attività umana, per il miglioramento della salute e dell' ambiente e a garanzia di produzione di cibo per le future generazioni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Plant genetics
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGenetica
EditorSergio Pimpinelli
Pagine155-221
Numero di pagine67
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Adattamento a stress
  • Epigenetica
  • Genetica quantitativa
  • Genomi vegetali
  • Mutazioni
  • PGM

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Genetica vegetale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo