@inbook{303f90bd912b49aa963ecf9bfa9d3a58,
title = "Generazioni a confronto: le rappresentazioni della figura paterna negli anni ottanta e nel nuovo millennio",
abstract = "[Ita:]A fronte del rilevante e attuale dibattito sul processo di trasformazione della paternit{\`a}, il presente contributo intende attuare una revisione della letteratura internazionale sul tema, confrontando due periodi temporali ben distinti dal punto di vista sociale, culturale e demografico: gli anni Settanta-Ottanta e il nuovo Millennio. Verranno cos{\`i} identificati i tratti distintivi della paternit{\`a} in questi due contesti, che rappresentano di fatto due generazioni di padri differenti. Le domande di ricerca specifiche a cui si intende rispondere sono: quali aspetti connotano il processo di trasformazione della paternit{\`a}, in ottica intergenerazionale? Quali caratteristiche definiscono la specificit{\`a} della cura paterna, rispetto ai figli piccoli ed adolescenti? Sar{\`a} condotta un{\textquoteright}analisi delle pubblicazioni accademiche presenti in Scopus e Google Scholar riguardanti la figura paterna nei due periodi temporali indicati, attraverso il software T-LAB, al fine di mapparne le rappresentazioni.",
keywords = "Generazioni, Padre, Generazioni, Padre",
author = "Bosoni, {Maria Letizia} and Sara Mazzucchelli",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "9788834335741",
volume = "30",
series = "STUDI INTERDISCIPLINARI SULLA FAMIGLIA",
pages = "25--55",
editor = "{Marta E.}, {Regalia C.}",
booktitle = "Giovani in transizione e padri di famiglia",
}