TY - CHAP
T1 - Generazione e cultura
AU - Colombo, Giuseppe
PY - 2017
Y1 - 2017
N2 - [Ita:]C’è sofferenza perché in principio è l’amore e dal loro incontro nasce la cultura. Insieme avviano l’uomo al proprio compimento, lo guidano e lo aiutano lungo la strada che parte dalla promessa della vita buona, passa per il deserto e approda all’attesa colma di sofferta speranza o di implacabile disperazione.
Il cammino dell’uomo tra natura e cultura è costituito da tre fondamentali momenti dello spirito: l’uno non è mai senza l’altro, benché alternativamente si dominino a vicenda; stanno allo spirito umano come i trascendentali bello, vero, bene stanno all’essere; al primo corrisponde l’ammirazione del poeta, al secondo l’inquietudine sofferta dell’indagatore (filosofo o scienziato), al terzo l’agire dell’uomo etico e del politico; tutti sono pervasi dalla fiducialità, anche religiosa, che caratterizza l’esperienza umana in quanto tale. Sono perciò momenti che si presentano in ogni ora dell’esistenza, in modi e gradi diversi, non appena ci apriamo al reale. Bisogna saperli cogliere nel concreto loro farsi storico e sociale.
AB - [Ita:]C’è sofferenza perché in principio è l’amore e dal loro incontro nasce la cultura. Insieme avviano l’uomo al proprio compimento, lo guidano e lo aiutano lungo la strada che parte dalla promessa della vita buona, passa per il deserto e approda all’attesa colma di sofferta speranza o di implacabile disperazione.
Il cammino dell’uomo tra natura e cultura è costituito da tre fondamentali momenti dello spirito: l’uno non è mai senza l’altro, benché alternativamente si dominino a vicenda; stanno allo spirito umano come i trascendentali bello, vero, bene stanno all’essere; al primo corrisponde l’ammirazione del poeta, al secondo l’inquietudine sofferta dell’indagatore (filosofo o scienziato), al terzo l’agire dell’uomo etico e del politico; tutti sono pervasi dalla fiducialità, anche religiosa, che caratterizza l’esperienza umana in quanto tale. Sono perciò momenti che si presentano in ogni ora dell’esistenza, in modi e gradi diversi, non appena ci apriamo al reale. Bisogna saperli cogliere nel concreto loro farsi storico e sociale.
KW - Natura, cultura, bello, vero, bene.
KW - Nature, culture, beautiful, true, good
KW - Natura, cultura, bello, vero, bene.
KW - Nature, culture, beautiful, true, good
UR - http://hdl.handle.net/10807/114734
M3 - Chapter
SN - 9788834334195
T3 - FILOSOFIA MORALE
SP - 19
EP - 29
BT - Critica della ragione generativa
ER -