Generatività: la natura del famigliare e il suo vincolo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo affronta il tema della procreazione ottenuta mediante tecnologie e le conseguenze antropologiche e psicologiche di questo fenomeno che avviene ormai da anni nelle società occidentali. In che senso il fatto procreativo è un fatto di natura? Quali i suoi limiti invalicabili? Se, e come, possiamo identificare le caratteristiche specie-specifiche del generare umano? Dove va posta l’origine del generare? Quali le possibili conseguenze del ‘generare tecnologico’ sia dal punto di vista del generante che del generato?
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Generativity: the nature of the family and its bond
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa natura dell’umana generazione
EditorG. Rossi, E. Scabini
Pagine47-84
Numero di pagine38
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • etica
  • genitorialità
  • procreazione mediamente assistita

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Generatività: la natura del famigliare e il suo vincolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo