Genealogie e ripensamenti. Nietzsche e la responsabilità

Paolo Scolari

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]Il tema della responsabilità si snoda a più riprese fra le opere di Nietzsche, da Umano, troppo umano (1878) fino al Crepuscolo degli idoli (1889). Spesso è poco più di un fulmineo accenno, altre volte ha invece un tono un po’ più strutturato. Sta di fatto che, attraverso il suo stile aforistico e la fucina delle sue veementi polemiche, Nietzsche sembra assaporare l’importanza che tale concetto ha avuto, e ha tuttora, per il mondo dell’umano. Se le sue proposte sembrano da un lato far morire la responsabilità e dall’altro restringerla a pochi eletti, le sue demolizioni delle varie declinazioni della responsabilità sug-geriscono quali sono le strade sicuramente da abbandonare. Distruggendo la responsabilità, Nietzsche offre una contro-fenomenologia dei falsi idoli con cui l’umanità ha inteso finora questa parola, sugge-rendo fra le righe alcuni suoi possibili riscatti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Genealogies and second thoughts. Nietzsche and responsibility
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)185-199
Numero di pagine15
RivistaRivista di Filosofia Neo-Scolastica
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Nietzsche
  • responsabilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Genealogie e ripensamenti. Nietzsche e la responsabilità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo