Abstract
[Ita:]Il saggio intende approfondire il tema del rapporto fra gender e televisione. La questione dell’uso dei generi televisivi e il loro contributo nella definizione di pratiche e identità sono diventate assai rilevanti per la media industry, soprattutto a partire dagli anni Duemila. Il nuovo scenario della TV digitale vede una varietà crescente di piccole reti che si spartiscono la “coda lunga” della fruizione, indirizzandosi a nicchie sempre più definite di spettatori. In questo quadro di multi-canalità e progressiva frammentazione, i broadcaster hanno radicalizzato il processo di “targettizzazione” e hanno sviluppato inedite strategie di brand-building. In molti casi, il ricorso al gender ha costituito il cuore di queste strategie.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Gendered TV: female TV in the contemporary media scenario |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scena madre, donne personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta |
Editor | ROBERTA CARPANI, LAURA PEJA, LAURA AIMO |
Pagine | 471-474 |
Numero di pagine | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- donne
- televisione