Abstract
[Ita:]Se pensiamo alla gamification, una delle principali strategie di funzionamento è legata alla narrazione. I videogiochi, così come le sceneggiature didattiche che l’insegnante può costruire, sono di fatto delle grandi narrazioni che consentono di attribuire un significato all’esperienza, ma anche di coinvolgere il giocatore (e lo studente) nel processo che la storia vorrebbe produrre. La dinamica della narrazione consente di muoversi in un vero e proprio scenario o contesto che garantisce piacevolezza e supporta la motivazione attraverso l’identità.
Il contributo intende affrontare il tema, a partire dall’esperienza di gamification di un corso universitario, evidenziando il processo di costruzione della narrazione, i suoi elementi centrali e le scelte grafiche operate.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | OLTRE LA DIDATTICA: ESPERIENZE, NARRAZIONI E PRATICHE DIGITALI |
Editor | Marco Rondonotti, Michela Mancini |
Pagine | 93-112 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- gamification
- engagement
- higher education
- narrazione