TY - BOOK
T1 - Fuori dalla Crisi
AU - Bordignon, Massimo
AU - Daveri, Francesco
AU - 32364,
AU - FACOLTA', DI ECONOMIA
AU - finanza, MILANO - Dipartimento di Economia e
AU - D'Alberti, Marco
AU - INTERFACOLTA': ECONOMIA E GIURISP.- SC.AGRARIE, ALIM.E AMB.
AU - De Benedetti, Rodolfo
AU - De Franceschi, Carlotta
AU - Guiso, Luigi
AU - Ichino, Andrea
AU - Tabellini, Guido
AU - Schivardi, Fabiano
AU - Vitale, Raffaele
AU - Gambardella, Alfonso
AU - Giavazzi, Francesco
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - [Ita:]Uno sguardo alle esperienze di altri paesi proponendo soluzioni concrete per superare la spirale negativa tra il riequilibrio dei conti pubblici e l’adozione di politiche fiscali recessive. La conclusione è che non c’è alternativa alla crescita per innovazione, come insegnano le esperienze di successo di Silicon Valley, Finlandia e Israele. Ecco allora un vero e proprio programma di riforme per far ripartire il credito, dare autonomia alle scuole, digitalizzare la pubblica amministrazione e non solo. Un piano con cui dovrebbe confrontarsi chi è oggi al governo del Paese.
AB - [Ita:]Uno sguardo alle esperienze di altri paesi proponendo soluzioni concrete per superare la spirale negativa tra il riequilibrio dei conti pubblici e l’adozione di politiche fiscali recessive. La conclusione è che non c’è alternativa alla crescita per innovazione, come insegnano le esperienze di successo di Silicon Valley, Finlandia e Israele. Ecco allora un vero e proprio programma di riforme per far ripartire il credito, dare autonomia alle scuole, digitalizzare la pubblica amministrazione e non solo. Un piano con cui dovrebbe confrontarsi chi è oggi al governo del Paese.
KW - crescita
KW - innovazione
KW - crescita
KW - innovazione
UR - http://hdl.handle.net/10807/53510
M3 - Edizione critica di testi / di scavo
SN - 9788861264243
BT - Fuori dalla Crisi
PB - CORRIERE DELLA SERA
ER -