Funzioni Esecutive in bambini prescolari con Disturbo Specifico del Linguaggio: l’intervento a scuola

Erica Menotti, Mascia Beretta, Sonia Di Tella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive (FE). Dopo una prima parte nella quale vengono delineati i modelli neuropsicologici di riferimento e le dinamiche di sviluppo delle FE, il volume approfondisce il tema della loro valutazione, descrivendo gli strumenti disponibili. Seguono una sezione dedicata all’intervento con il bambino, la famiglia e la scuola — con tantissime indicazioni e proposte operative — e la presentazione di casi clinici. L’opera fornisce infine materiali operativi mirati alle principali componenti delle FE: • attenzione, con schede per allenare le due sottocomponenti di attenzione selettiva e sostenuta; • memoria di lavoro, con schede sulle abilità inerenti i domini verbale e visuo-spaziale; • pianificazione, con attività per potenziare le capacità cognitive superiori; • inibizione, con proposte per esercitare la capacità di controllare una risposta abituale e prevalente in favore di una meno abituale ma necessaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Executive Functions in Preschool Children with Specific Language Disorder: intervention at school
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePercorsi di riabilitazione - Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio
EditorEnrica Mariani, Manuela Pieretti Luigi Marotta
Pagine151-168
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • funzioni esecutive
  • linguaggio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Funzioni Esecutive in bambini prescolari con Disturbo Specifico del Linguaggio: l’intervento a scuola'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo