"Fui buon poeta e buon soldato". Kleos militare e paideia poetica negli epigrammi epigrafici ellenistici.

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

3 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Accanto alla docta poesis, soprattutto alessandrina, il periodo ellenistico offre un'ampia messe di poesia epigrafica spesso trascurata.Il saggio prende in esame esempi di uno specifico sub-genere epigrammatico, quello gli epitafi epigrafici (con particolare attenzione a quelli per giovani morti in guerra) provenienti dalla Grecia continentale, dall’Asia Minore e dall’Egitto, valutando gli eventuali debiti degli anonimi versificatori nei confronti dei poeti del passato e dei loro contemporanei, e le loro peculiarità. Il tema principale qui discusso è quello della paideia poetica, celebrata al di sopra del valore militare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "I was a good poet and a good soldier". Military kleos and poetic paideia in Hellenistic epigraphic epigrams.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)283-312
Numero di pagine30
RivistaEikasmos
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Callimaco
  • Ellenismo
  • Epigramma
  • Paideia
  • ginnasio
  • militare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Fui buon poeta e buon soldato". Kleos militare e paideia poetica negli epigrammi epigrafici ellenistici.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo