Fuga verso il presente. Un'analisi delle fughe in "The Stone Gods" di Jeanette Winterson.

Elisa Bolchi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Quando si apre The Stone Gods la fuga sembra l'unica alternativa possibile per sopravvivere a un pianeta, incredibilmente somigliante al nostro, che sta per scomparire. Ci vediamo proiettati in un futuro probabile, che ci somiglia, seppure in brutto, nel quale la fuga verso un mondo nuovo, Planet Blue, carico di promesse e potenzialità come tutti i luoghi nuovi e incontaminati, è l’unica speranza. Questa fuga si rivelerà però inutile, perché la nuova meta, la nuova speranza, si scoprirà essere semplicemente il nostro presente, il Pianeta Terra, che alla fine del romanzo è già tanto malridotto da lasciare ancora una volta la fuga come unica alternativa. La Winterson dice chiaramente, all’interno del libro, che il romanzo tratta di un "repeating world" mentre in un’intervista lo definirà un romanzo “about repeating worlds and repeating mistakes”, e l’accusa sembra esplicita: l'umanità ha sempre scelto la fuga per non affrontare i propri errori e così non ha fatto altro che ripetere i mondi e i propri errori. Si cercherà inoltre di mostrare come la fuga sia un concetto ampliamente indagato nel romanzo della Winterson, in diverse forme: come fuga dalla società, dalla "normalità" socialmente accettata, dalle gabbie culturali e non ultimo da un pianeta in estinzione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Escape to the present. An analysis of the leaks in "The Stone Gods" by Jeanette Winterson.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)137-144
Numero di pagine8
RivistaL'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA
VolumeXXII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Ecocritica
  • Ecocriticism
  • Escape
  • Fuga
  • Jeanette WInterson

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Fuga verso il presente. Un'analisi delle fughe in "The Stone Gods" di Jeanette Winterson.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo