Abstract
[Ita:]L'articolo ricostruisce la figura religiosa e culturale dell'abate Frova, attivo a Roma negli anni Trenta del Settecento, ove riscosse ampie valutazioni positive tanto da essere inserito nell'Accademia dell'Arcadia con il nome di Filadelfo Libico. A Roma collaborò con Eusebius Amort nella discussione intorno all'autore dell'Imitazione di Cristo. Compose anche l'opera "De sacris imaginibus dissertatio" e si occupò di agiografia con studi dedicati al martire Teonesto. La sua fama tuttavia è legata all'opera sulla vita del cardinal Guala Bicchieri, stampata a Milano nel 1767 con il nome di Filadelfo Libico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Frova Antonio Giuseppe Nicola. A historian and polemicist from Vercelli of Sant'Andrea of the late eighteenth century. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Vercellesi Illustri. Gli 800 anni del bel Sant'Andrea. Nascita - Arte - Storia del simbolo di una città. |
Pagine | 95-121 |
Numero di pagine | 27 |
Volume | VII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Allegranza Giuseppe
- Canonici Lateranensi nel Settecento
- Cultura ecclesiastica
- Ettore Boezio
- Guala Bicchieri cardinale
- Imitazione di Cristo
- Matteo da Parigi
- Tommaso Gallo abate