TY - UNPB
T1 - from Seed to Spoon
il Taccuino
AU - Ambrogio, Andrea
AU - Negri, Ilaria
AU - Papa, Giulia
AU - Pellecchia, Marco
AU - Pizzetti, Lorenzo
PY - 2023
Y1 - 2023
N2 - Le città crescono a ritmo vertiginoso e, con loro, la richiesta di cibo. Una delle grandi\r\nsfide che ci troviamo ad affrontare è poter garantire a tutti cibo sano, sicuro, buono e prodotto\r\nda un ecosistema in salute. Siamo quindi di fronte a un bivio: da una parte l’inquinamento,\r\nl’esaurimento delle risorse, la degradazione del paesaggio, dall’altra la salute e il\r\nbenessere.\r\nIl progetto “From Seed to Spoon” (“Dal seme al cucchiaio”) nasce proprio dall’esigenza\r\ndi mostrare questo bivio ai nostri ragazzi, gli adulti di domani. A loro consegniamo\r\nquesto taccuino, che li possa accompagnare a conoscere la natura che li circonda, e a prendersene\r\ncura per imboccare la direzione giusta. La natura infatti non è un banale magazzino\r\ndi prodotti in campagna o una muta decorazione di città. La natura è una “infrastruttura”\r\nvivente, necessaria per la salute e il benessere di ciascuno di noi. Prendersi cura della\r\nnatura significa avere in cambio aria e acqua pulite, suoli fertili, cibo e persino bellezza: con\r\nla natura si può accendere di colori, di profumi e di suoni melodiosi anche la città più grigia\r\no la campagna più degradata.\r\nLa bellezza è uno strumento molto potente: difficile non esserne soggiogati. Ecco\r\nquindi il perché di un taccuino naturalistico, uno strumento leggero e maneggevole che fa\r\ndella bellezza la propria missione. Qui sono illustrati concetti scientifici, forse meno noti ai\r\npiù come “i servizi ecosistemici”, “la biodiversità intraspecifica”, “gli alberi habitat”, dove\r\nla dolcezza dell’arte si fa portavoce della scienza.\r\nNelle prossime pagine, fissate l’occhio del falco cuculo o passate le dita sulle macchie\r\nruvide delle pere o delle mele succose, addentratevi nella faggeta silenziosa o guardate in\r\nalto sul campanile di San Giovanni a Parma: pare di sentire le grida allegre dei rondoni.\r\nÈ la gioia della vita che sta intorno a noi.
AB - Le città crescono a ritmo vertiginoso e, con loro, la richiesta di cibo. Una delle grandi\r\nsfide che ci troviamo ad affrontare è poter garantire a tutti cibo sano, sicuro, buono e prodotto\r\nda un ecosistema in salute. Siamo quindi di fronte a un bivio: da una parte l’inquinamento,\r\nl’esaurimento delle risorse, la degradazione del paesaggio, dall’altra la salute e il\r\nbenessere.\r\nIl progetto “From Seed to Spoon” (“Dal seme al cucchiaio”) nasce proprio dall’esigenza\r\ndi mostrare questo bivio ai nostri ragazzi, gli adulti di domani. A loro consegniamo\r\nquesto taccuino, che li possa accompagnare a conoscere la natura che li circonda, e a prendersene\r\ncura per imboccare la direzione giusta. La natura infatti non è un banale magazzino\r\ndi prodotti in campagna o una muta decorazione di città. La natura è una “infrastruttura”\r\nvivente, necessaria per la salute e il benessere di ciascuno di noi. Prendersi cura della\r\nnatura significa avere in cambio aria e acqua pulite, suoli fertili, cibo e persino bellezza: con\r\nla natura si può accendere di colori, di profumi e di suoni melodiosi anche la città più grigia\r\no la campagna più degradata.\r\nLa bellezza è uno strumento molto potente: difficile non esserne soggiogati. Ecco\r\nquindi il perché di un taccuino naturalistico, uno strumento leggero e maneggevole che fa\r\ndella bellezza la propria missione. Qui sono illustrati concetti scientifici, forse meno noti ai\r\npiù come “i servizi ecosistemici”, “la biodiversità intraspecifica”, “gli alberi habitat”, dove\r\nla dolcezza dell’arte si fa portavoce della scienza.\r\nNelle prossime pagine, fissate l’occhio del falco cuculo o passate le dita sulle macchie\r\nruvide delle pere o delle mele succose, addentratevi nella faggeta silenziosa o guardate in\r\nalto sul campanile di San Giovanni a Parma: pare di sentire le grida allegre dei rondoni.\r\nÈ la gioia della vita che sta intorno a noi.
KW - Agricoltura sostenibile
KW - Albero habitat
KW - Ambiente urbano
KW - Biodiversità
KW - Biodiversità intraspecifica
KW - Cultivar
KW - Ecosistema
KW - Fauna edafica
KW - Servizi ecosistemici
KW - Agricoltura sostenibile
KW - Albero habitat
KW - Ambiente urbano
KW - Biodiversità
KW - Biodiversità intraspecifica
KW - Cultivar
KW - Ecosistema
KW - Fauna edafica
KW - Servizi ecosistemici
UR - https://publicatt.unicatt.it/handle/10807/237340
M3 - Documento di lavoro
SP - 1
EP - 72
BT - from Seed to Spoon
il Taccuino
ER -