From copies to an original: the contribution of statistical methods

Amanda Clare Murphy*, Raffaella Zardoni, Felicita Mornata

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nonostante le infinite copie esistenti non è noto quale fosse l’aspetto della veronica medievale, il sudario con impresso il volto di Cristo conservato a Roma. Il documento dimostra il tentativo di ritrovare la “vera icona” creando una sorta di identikit attraverso un'elaborazione statistica di 4500 opere con analisi della concentrazione delle copie e delle loro caratteristiche, unitamente a strumenti di analisi multivariata.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospiteLA SVOLTA INEVITABILE: SFIDE E PROSPETTIVE PER L’INFORMATICA UMANISTICA
Pagine178-184
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
EventoConvegno Annuale dell'Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale LA SVOLTA INEVITABILE: SFIDE E PROSPETTIVE PER L’INFORMATICA UMANISTICA - Milano
Durata: 15 gen 202017 gen 2020

Convegno

ConvegnoConvegno Annuale dell'Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale LA SVOLTA INEVITABILE: SFIDE E PROSPETTIVE PER L’INFORMATICA UMANISTICA
CittàMilano
Periodo15/1/2017/1/20

Keywords

  • Digital Humanities
  • Iconography
  • Roman Veronica
  • Veronica Route

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'From copies to an original: the contribution of statistical methods'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo