Abstract
[Ita:]Le biobanche, come è noto, sono luoghi
di raccolta e custodia sistematica
di materiali biologici e informazioni da
utilizzare per finalità di ricerca. A partire
dalla fine degli anni Novanta del secolo
scorso, in ambito sia statunitense sia
europeo, le ricerche sui materiali umani,
quanto a requisiti di consenso e di protezione
dei dati, sono state equiparate
alle ricerche su soggetti umani.1,2 A dispetto
di questo intento di tutela, tutavia,
le modalità di consenso e controllo
relative alla donazione dei materiali biologici
sono state oggetto di controversie.
I modelli di governance delle biobanche,
sovente poco trasparenti e prevalentemente
improntati a finalità di profitto,
hanno faticato a guadagnare la fiducia
dei donatori..
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From biobank to “bioteca”: An innovative project to share decision-making and research processes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 17-18 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | Epidemiologia e prevenzione |
Volume | 43 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Materiali biologici
- Ricerca biomedica
- biobanche
- bioteca