Abstract
[Ita:]A partire dall'esame degli affreschi dell'Aula gotica presso la basilica dei SS. Quattro Coronati, si mette a fuoco il ruolo svolto dai membri degli Ordini mendicanti a sostegno di Gregorio IX nello scontro con Federico II tra 1238 e 1250. Particolare rilievo assunsero le manifestazioni religiose di massa, promosse o sostenute dai Mendicanti con la loro predicazione, e la diffusione di scritti profetici (o ritenuti tali) nonché di pamphlets propagandistici volti a denigrare l'avversario e a screditarlo agli occhi dei suoi sostenitori. In tale intensa opera al servizio della sede apostolica assunse notevole rilievo il ruolo dei due santi fondatori degli Ordini, Francesco e Domenico, indicati come fondamenale sostegno alla Chiesa in quel drammatico frangente.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Friedrich II. And the mendicant monks |
---|---|
Lingua originale | German |
Titolo della pubblicazione ospite | Päpste in staufischer Zeit |
Editor | K.H. Rueß |
Pagine | 95-119 |
Numero di pagine | 25 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Aula gotica
- Br. Elias
- Federico II
- Frederick II
- Gregorio IX
- Gregory IX
- Mencant Orders
- Ordini mendicanti
- Raniero da Viterbo
- Riinierus of Viterbo
- Stefano Conti
- Stephan Conti
- frate Elia
- profetismo
- prophetism