Freiheit und Recht bei Spinoza

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio indaga i concetti di diritto e libertà all'interno del pensiero spinoziano, mettendone in luce la loro fondazione metafisica e mostrando come essi si regolano in ambito politico.In Spinoza, infatti, la teoria politica ottiene la propria legittimazione teorica all'interno dei principi metafisici che la definiscono e dell'antropologia che su questi ugualmente si fonda. La dipendenza dei concetti di diritto e libertà dalla teoria della sostanza può essere posta in evidenza solo se si incrocia lo studio dell'Etica, con quello del Trattato teologico-politico e del Trattato politico. Il concetto di libertà, infatti, in Spinoza, risulta strettamente connesso con quello ontologico-modale di necessità. Questa connessione essenziale, nella filosofia spinoziana, sta alla base di ogni possibile declinazione del concetto di libertà, sia essa ontologica, epistemologica, etica o politica. Se, infatti, il concetto di libertà inteso nella sua accezione giuridica fosse radicalmente equivoco rispetto alla sua rilevanza ontologica e antropologica, il sistema spinoziano smarrirebbe la sua unità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Freedom and justice at Spinoza
Lingua originaleGerman
Titolo della pubblicazione ospiteFreiheit als Rechtsbegriff
Pagine191-200
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeRecht und Philosophie

Keywords

  • Diritto, libertà, metafisica, razionalismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Freiheit und Recht bei Spinoza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo