Abstract
[Ita:]All'indomani dell'Unità l'80% della popolazione italiana risultava essere analfabeta: si rendeva necessario non solo un processo di istruzione, ma anche la creazione di un substrato di mentalità, conoscenze e miti che accomunassero la penisola. L'articolo ripercorre questo processo dando particolare rilievo all'importanza della scuola e dei manuali scolastici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Brothers of Italy, classmates |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 26-28 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | NUOVA SECONDARIA |
Volume | XXVIII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- educazione scolastica
- history of schooling
- manuali scolastici
- schoolbooks
- scuola
- scuola unità d'Italia