Franz Freiherr Gaudy, Donna Venere

Maria Franca Frola

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Frau Venus è la settima delle quindici Venetianische Novellen (1838), solo alcune delle quali ambientate a Venezia. Gaudy le fa precedere da una introduzione nella quale le lodi alla Regina dei mari trasudano la retorica di rito. Venere, come divinità, ha abbandonato da tempo la terra, ma le tracce della sua presenza non si sono potute in alcun modo cancellare. L’archetipo della bellezza femminile depositato nella memoria ancestrale, pur di sopravvivere, si è lasciato distorcere, assumendo aspetti talvolta demoniaci, affascinanti, ammalianti, elusivi. La novella riprende la prima versione del racconto di una Statuenverlobung (fidanzamento con la statua) che risale al 1124-1125 ed è contenuta nel Gesta Regum Anglorum di William of Malmesbury. Nella Donna Venere di Gaudy sono ravvisabili tracce della leggenda del Monte di Venere, nonché elementi alchemici.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Franz Freiherr Gaudy, Donna Venere
Lingua originaleItalian
EditoreISU - Università Cattolica del Sacro Cuore
Numero di pagine47
ISBN (stampa)978-88-8311-537-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Donna Venere
  • Franz Freiherr Gaudy
  • Frau Venus

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Franz Freiherr Gaudy, Donna Venere'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo