Abstract
[Ita:]Nella prima parte il saggio ricostruisce la storia della maternità appuntando l’attenzione sull’evoluzione del
concetto di corpo femminile e feto nel tempo. Come avveniva il parto e quali erano le figure femminili
presenti prima dell’irrompere della medicina ufficiale? La seconda parte dell’articolo affronta invece la
concezione del corpo della donna e del parto nell’immaginario popolare. In questo caso le fiabe, i romanzi, i
proverbi, le credenze comuni, i giocattoli e i manuali di educazione sessuale vengono utilizzate come fonti
storiche
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Between cabbages and storks. Childbirth and the woman's body between historical reconstruction and popular imagery |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 255-271 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | NUOVA SECONDARIA |
Volume | XXXIX |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Corpo
- Donna
- Fiabe
- Nascita
- Parto