@inbook{87fc717ab7a44bdebfcfd960b9f44e99,
title = "Forza, legittimit{\`a} e formazione degli Stati nella societ{\`a} internazionale islamica. Dall{\textquoteright}interpretazione socio-antropologica alla teoria politica",
abstract = "[Ita:]Il sistema internazionale del Medio Oriente moderno {\`e} noto come sistema instabile per antonomasia. Cronicamente conflittuale, ricorrente «epicentro della crisi mondiale», esso presenta un indiscusso dominio dell{\textquoteright}elemento della sicurezza sugli altri processi politici . Molti studiosi ritengono che all{\textquoteright}origine di questa condizione si trovi un epocale fallimento nel processo di formazione degli stati che compongono il sistema. Il primo e pi{\`u} generale obiettivo di questo saggio {\`e} sondare le fondamenta teoriche di questa tesi attraverso una ricostruzione storica del problema della formazione degli stati nella societ{\`a} islamica. Guardando all{\textquoteright}esperienza storica della civilt{\`a} islamica, presenteremo alcuni modelli istituzionali di rapporto tra legittimit{\`a} e competizione politica a livello internazionale. Il primo {\`e} ispirato alla gi{\`a} menzionata sintesi socio-antropologica; i successivi, a base storica, hanno l{\textquoteright}obiettivo di integrarlo e correggerlo, mostrando come determinati principi e strutture socio-politiche si siano trasformati, ponendo le fondamenta di un corto-circuito istituzionale che {\`e} presente in molti dei fenomeni di instabilit{\`a} odierni.",
keywords = "Formazione degli Stati, Legitimacy, Legittimit{\`a}, Medio Oriente, Middle East, force, states formation, uso della forza, Formazione degli Stati, Legitimacy, Legittimit{\`a}, Medio Oriente, Middle East, force, states formation, uso della forza",
author = "Stefano Procacci",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2316-8",
series = "Relazioni internazionali e scienza politica",
pages = "37--63",
editor = "Andrea Locatelli and Parsi, {Vittorio Emanuele}",
booktitle = "L'onda lunga delle primavere arabe. Implicazioni teoriche e sfide geopolitiche",
}