Formula

Ingrid Marina Basso, G. Giannini

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]In senso filosofico, si dice formula un enunciato breve e rigoroso, a carattere per lo più deduttivo, con il quale si vuole esprimere qualcosa di fondamentale e di originario in ordine a un determinato genere di considerazioni, senza che tuttavia venga attribuito ad esso, indipendentemente dal suo contenuto e dagli argomenti che ne dimostrino l’eventuale valore positivo, un significato necessariamente apodittico. Talvolta una formula può riassumere anche un intero sistema, come nel caso della formula ideale di Gioberti, una «proposizione che esprime l’Idea in modo chiaro, semplice e preciso», ovvero «L’Ente crea l’esistente, l’esistente ritorna all’Ente» (Introduzione allo studio della filosofia, Bruxelles 1840, vol. II, pp. 147 e 174, vol. III, p. 3), ma più spesso essa ha un’estensione molto più ristretta, in quanto destinata a facilitare la coordinazione di determinati elementi acquisiti nel corso dell’indagine filosofica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Formula
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEnciclopedia filosofica
Pagine4422-4423
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • dimostrazione
  • enunciato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Formula'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo