@inbook{d4d4a869e0ed4e0f8550fdd20246c6c0,
title = "Formen der {"}Caritas{"} beim Mail{\"a}nder Adel im 13. und 14. Jahrhundert",
abstract = "[Ita:]Le forme di carit{\`a} e beneficenza preferite dalla nobilt{\`a} (i milites) tra la fine del XIII e i primi decenni del XIV secolo assumono caratteri propri che le differenziano da quelle attuate dai ceti popolari benestanti. Il contributo esamina dapprima gli atti di ultima volont{\`a} stabiliti da alcuni esponenti della nobilt{\`a} cittadina a vantaggio dei conventi degli Ordini mendicanti della citt{\`a}, dai quali emerge la volont{\`a} di mantenere viva la memoria del prestigio della famiglia con la costruzione di importanti manufatti artistici con al centro la sepoltura. La costruzione di cappelle monumentali e dotate con ricchi arredi sacri per i sacerdoti officianti si accompagnava solitamente alla richiesta di periodiche celebrazioni di suffragio, accompagnate dalla distribuzione di cibi particolarmente curati nelle ricorrenze dei testatori. La ricca borghesia, invece, appare pi{\`u} preoccupata di legare la propria memoria a opere di beneficenza, in particolare a favore dei poveri e dei malati: l'esempio di Bonvesin da la Riva consente di cogliere l'interesse della borghesia per i poveri, tra i quali un posto privilegiato spettava agli ospedali cittadini ed extracittadini e ai frati degli Ordini mendicanti.",
keywords = "Bonvesin da la Riva, Borri, Milan, Milano, Ordini mendicanti, Pietrasanta, Visconti, beneficence, beneficenza, carit{\`a}, charity, della Torre, memoria, milites, sepolture, sepulchers, testamenti, wills, Bonvesin da la Riva, Borri, Milan, Milano, Ordini mendicanti, Pietrasanta, Visconti, beneficence, beneficenza, carit{\`a}, charity, della Torre, memoria, milites, sepolture, sepulchers, testamenti, wills",
author = "Alberzoni, {Maria Pia}",
year = "2015",
language = "German",
isbn = "978-3-89890-191-8",
series = "TRIERER HISTORISCHE FORSCHUNGEN",
pages = "167--192",
editor = "Lukas Clemens",
booktitle = "Laienadel und Armenf{\"u}rsorge im Mittelalter",
}