Forme emergenti nel terzo settore italiano e capitale sociale: un apporto distintivo alla generazione del bene comune?

Giovanna Rossi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo considera le ricerche svolte negli ultimi quindici anni in Italia, su soggetti del terzo settore. Tali ricerche documentano la capacità di contribuire alla generazione del bene comune da parte di questa complessa galassia di organizzazioni. I soggetti del Terzo Settore (organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni prosociali) si evidenziano infatti a tutti gli effetti come generatori di beni comuni relazionali attraverso la molteplicità dei loro servizi rivolti alle persone, alle famiglie e alle comunità. In tal modo si conferma la validità della prospettiva del welfare sussidiario (societario e plurale) nella risposta ai bisogni della popolazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Emerging forms in the Italian third sector and social capital: a distinctive contribution to the generation of the common good?
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl bene comune oggi: un impegno che viene da lontano
EditorMICHELE SIMONE
Pagine249-268
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
Pubblicato esternamente

Keywords

  • bene comune
  • capitale sociale
  • terzo settore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Forme emergenti nel terzo settore italiano e capitale sociale: un apporto distintivo alla generazione del bene comune?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo