Forme e tipologie delle “Vitae Christi” negli incunaboli volgari italiani

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Dopo aver definito alcune tipologie di testi che possono rientrare nel genere “vitae Christi”, si prende in esame alcune delle loro edizioni quattrocentesche, proponendo un più analitico affondo sulla più antica edizione italiana di un’anonima narrazione della vita di Gesù, la rarissima Vita di Gesù Cristo e della vergine Maria, Bologna, Baldassarre Azzoguidi, 1474 (ISTC iv00304050).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Forms and typologies of the "Vitae Christi" in the vulgar Italian incunabula
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL' agiografia volgare. Tradizioni di testi, motivi e linguaggi. Atti del congresso internazionale, Klagenfurt, 15-16 gennaio 2015
Pagine351-381
Numero di pagine31
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
EventoL' agiografia volgare. Tradizioni di testi, motivi e linguaggi - Klagenfurt
Durata: 15 gen 201516 gen 2015

Convegno

ConvegnoL' agiografia volgare. Tradizioni di testi, motivi e linguaggi
CittàKlagenfurt
Periodo15/1/1516/1/15

Keywords

  • 15th century publishing
  • Editoria del Quattrocento
  • History of the book
  • Incunaboli
  • Incunabula
  • Italian
  • Italiano
  • Storia del libro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Forme e tipologie delle “Vitae Christi” negli incunaboli volgari italiani'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo