Forme e colori nelle cronache di Placido Puccinelli

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Rileggendo alcuni lavori dati alle stampe da un erudito antichista del medio Seicento, forse emblematico di certa cultura del suo tempo, ci si chiede come egli riuscisse a percepire e a descrivere le forme geometriche elementari e, soprattutto, i colori. Dal complesso delle sue pagine, che solo raramente offrono spunti utili a questa analisi, sembra di poter ricavare che egli rimanesse sostanzialmente insensibile alla suggestione dei colori laddove vestiva i panni dello studioso e del compilatore (di storie annalistiche o di raccolte epigrafiche), ma un po’ più permeabile quando invece si concedeva minime digressioni di carattere personale o letterario.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Shapes and colors in the chronicles of Placido Puccinelli
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePinger cantando. Arti sorelle a Milano tra Cinque e Seicento
EditorR. Ferro, B. Moroni
Pagine189-197
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Congregazione benedettina cassinese
  • Placido, Puccinelli

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Forme e colori nelle cronache di Placido Puccinelli'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo