Abstract
[Ita:]Nella società occidentale si assiste da tempo al progressivo affermarsi in sede politica e nel sentire comune di un’idea della formazione che privilegia in modo marcato i saperi che presentano una ricaduta economica immediata. Il contributo propone una riflessione sulle ricadute educative conseguenti a tale processo, che pone dunque in secondo piano la formazione umanistico-scientifica a beneficio di una razionalistico-utilitaristica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Humanistic-scientific or rationalistic-utilitarian training? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 133-134 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | STUDIUM EDUCATIONIS |
Volume | XX |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Educazione integrale
- Storia dell'educazione