Abstract
[Ita:]Questo studio affronta la tematica della responsabilità sociale di impresa ponendosi nella prospettiva dei processi decisionali e dei fattori che consentono di determinarne lo spessore etico. Il suo contenuto di novità consiste nel cercare di comprendere in che misura la formazione dell’individuo e le scelte didattiche che un “formatore” può compiere consentano di sostenerne la crescita. L'ipotesi testata, e verificata attraverso uno studio quantitativo, riguarda la possibilità che la formazione umanistica influisca positivamente sullo sviluppo etico dell'individuo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Humanistic and ethical training in decision-making processes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | XXVIII Convegno Sinergie – Sima, Value co-creation: le sfide di management per le imprese e per la società |
Pagine | 1-3 |
Numero di pagine | 3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Evento | XXVIII Convegno Sinergie – Sima, Value co-creation: le sfide di management per le imprese e per la società - Napoli Durata: 15 giu 2017 → 16 giu 2017 |
Convegno
Convegno | XXVIII Convegno Sinergie – Sima, Value co-creation: le sfide di management per le imprese e per la società |
---|---|
Città | Napoli |
Periodo | 15/6/17 → 16/6/17 |
Keywords
- etica
- formazione
- processo decisionale
- responsabilità sociale d’impresa