Abstract
[Ita:]Nella società della conoscenza, ‘costruire valore’ sociale per istituzioni ed imprese implica una considerevole attenzione alle risorse umane e alla loro formazione, alla dignità dell’uomo e al lavoro quale spazio di sviluppo integrale della persona e parte del processo di creazione della civiltà. La formazione dei giovani talenti per l’edificazione della società futura chiama in causa la sostenibilità come koinè della cultura dello sviluppo, tra etica e profitto, equità e responsabilità educativa, tra comunità e mercato.
E’ in gioco una green education per imparare la cittadinanza planetaria e condividere le risorse della terra. Occorrono competenze strategiche e trasversali, idonee ad affrontare situazioni nuove e in grado di contribuire al cambiamento verso configurazioni più sostenibili. Educare le giovani generazioni, tra ricerca pedagogica e nuove professionalità, designa oggi l’importanza di elaborare modelli e processi formativi per lo sviluppo di coscienze critiche e autonome.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Training, research and sustainability |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sviluppo umano e ambiente. Educazione, ricerca, vita buona |
Editor | ALESSANDRA VISCHI |
Pagine | 11-34 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- formazione, ricerca, sostenibilità