Formazione per lo sviluppo umano integrale

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]Il mondo contemporaneo è attraversato da diverse crisi che richiedono un approccio integrale per ripensare lo sviluppo. Le trasformazioni in atto necessitano di relazioni basate sul reciproco riconoscimento e sull’assunzione di responsabilità. Promuovere processi formativi secondo un modello di sviluppo solidale che attraversi le generazioni e i confini geografici, è la chiave per favorire una crescita inclusiva, sostenibile e generativa. La pedagogia, quale scienza teorico-pratica sull’educabilità della persona, avvalora la formazione per lo sviluppo umano integrale, nel mondo del lavoro, nell’università e nella società civile, rivolta a delineare cittadini consapevoli e professionisti responsabili, per far germogliare legami solidali, nella prospettiva del bene comune. La formazione per lo sviluppo umano integrale è responsabilità e impegno progettuale per la sostenibilità, pone al centro la persona umana, protagonista nella costruzione del futuro, per stabilire un nuovo patto educativo, di cura verso se stessi e gli altri.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Formation for integral human development
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDizionario di dottrina sociale della Chiesa. Le cose nuove del XXI secolo
Pagine63-70
Numero di pagine8
Volume2021/1
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • bene comune
  • educazione
  • formazione
  • sviluppo umano integrale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Formazione per lo sviluppo umano integrale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo