Abstract
[Ita:]Nell’ambito dell’attuale congiuntura socio-economica e ambientale, il volume propone, senza alcuna pretesa di esaustività e in prospettiva pedagogica, una disamina del quadro entro cui si situa il dibattito inerente alla transizione ecologica e alle sue potenzialità formative, dando rilevanza a un approccio epistemologico transdisciplinare.
Le questioni argomentate si propongono di aprire nuovi orizzonti progettuali e inediti setting formativi per le scienze pedagogiche, suggerendo l’ipotesi di una pedagogia come science for benefit, quale possibile chiave di lettura delle tematiche che più connotano la pedagogia per la transizione ecologica.
Titolo tradotto del contributo | Training for ecological transition, science for benefit. A pedagogical perspective |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Pensa MultiMedia |
Numero di pagine | 126 |
Volume | 2024 |
ISBN (stampa) | 9791255681298 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Ecological transition
- Education
- Formazione
- Science for benefit
- Transizione ecologica