Abstract
[Ita:]Il volume ripercorre il tema della formazione alla genitorialità, ed in particolare della valutazione ad esso connessa, affrontandolo in maniera innovativa, ricorrendo, ovvero, al fondamentale concetto sociologico di capitale sociale (CS): obiettivo è stato infatti quello di cogliere le potenzialità generative di CS dei corsi di formazione. Ci si è dunque avvalsi di un interessante percorso multi-metodologico di ricerca, tale da creare una sinergia tra tecniche standard e non standard. Il percorso formativo, come emerge dall’indagine svolta, ha contribuito alla produzione di CS, considerato come una particolare qualità e configurazione delle reti di relazioni, in grado di alimentare e rendere sinergiche le dotazioni individuali e le opportunità di vita delle persone coinvolte. Esso ha permesso, inoltre, – mediante la creazione o rigenerazione di reti comunitarie – un incremento del CS familiare ed, in gran parte, di quello della sfera pubblica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Parenting and social capital training: the sociological contribution to evaluation. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | UNICOPLI |
Numero di pagine | 279 |
ISBN (stampa) | 884001151X |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2007 |
Keywords
- capitale sociale
- formazione
- genitorialità